«Non esiste amore senza sicurezza: la chiave è conoscere e proteggere ciò che conta davvero»
Un corso per comprendere e proteggere le tue relazioni, guidato da chi da anni aiuta le persone a vivere l’amore con consapevolezza
nel campo della Psichiatria, della Psicologia Clinica e della Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, con un percorso professionale riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
punto di riferimento per la comunità accademica e professionale, con all’attivo numerose pubblicazioni di articoli e libri di testo.
in occasione dei principali Congressi Internazionali, contribuendo in modo significativo all’avanzamento delle conoscenze nel settore.
(1973) Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, di cui è tuttora Direttore. Gli istituti rappresentano un’eccellenza formativa nel panorama della psicoterapia italiana.
del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
presso l’Università Europea di Roma, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di psicologi e psicoterapeuti.
«La mia mission, il mio sogno più grande, è quello di mettere in sicurezza l’1% della popolazione, restituendo all'uomo una visione autentica delle sue potenzialità»
In ogni essere umano risiede un potenziale unico e straordinario. Un'energia innata che lo predispone a vivere in modo libero e consapevole, capace di affrontare le sfide della vita senza esserne sopraffatto.
Il metodo del Prof. Tamburello si basa sul rispetto profondo della natura umana. Niente etichette, nessun giudizio. Solo la valorizzazione della tua "Dignità di Default", quella perfezione innata che rende ogni individuo unico e irripetibile.
Viviamo in un'epoca di incertezze e complessità. Falsi bisogni e valori distorti rischiano di offuscare la tua bussola interiore, generando ansie e paure. È tempo di ritrovare chiarezza e autenticità.
I corsi dell'Academy sono pensati per guidarti verso una nuova consapevolezza di te. Scoprirai come la mente umana sia già predisposta alla realizzazione personale e come sfruttare questa forza per migliorare le tue relazioni, gestire pensieri ed emozioni e affrontare i sintomi con una nuova prospettiva.
"Nasciamo Re e Regine, senza il bisogno di strappare consensi e approvazioni da chi non ha voluto conoscere e capire la qualità delle nostre motivazioni." Inizia il tuo percorso verso una vita più autentica e soddisfacente.
Sei pronto a liberare il tuo potenziale? Scopri i corsi disponibili e inizia subito il tuo viaggio di crescita personale.
Incomprensione reciproca: difficoltà a esprimere chiaramente pensieri ed emozioni.
Ascolto inefficace: mancanza di attenzione o incapacità di ascoltare attivamente l’altro.
Comunicazione aggressiva o passivo-aggressiva: espressione di rabbia o frustrazione in modo implicito o attraverso accuse dirette.
Mancanza di empatia: incapacità di mettersi nei panni dell’altro.
Tradimenti o infedeltà: rottura della fiducia nelle relazioni di coppia.
Segreti e omissioni: nascondere informazioni importanti all’altro.
Promesse non mantenute: creare aspettative e poi deluderle.
Visioni di vita divergenti: obiettivi di vita differenti (es. carriera, famiglia, ecc.).
Valori morali o etici in conflitto: principi o credenze opposte che generano discussioni.
Gelosia e possessività: eccessivo controllo e insicurezza nei confronti dell’altro.
Rabbia incontrollata: incapacità di gestire la frustrazione, portando a conflitti accesi.
Dipendenza emotiva: eccessivo bisogno di approvazione o affetto dall’altro.
Trascuratezza e disattenzione: mancanza di presenza emotiva o fisica.
Priorità diverse: quando uno dei due dà priorità al lavoro, agli amici o ad altre attività rispetto alla relazione.
Calo del desiderio sessuale: disallineamento nei bisogni e nei desideri.
Insoddisfazione sessuale: difficoltà a trovare equilibrio nella sfera intima.
Mancanza di affetto e tenerezza: carenza di gesti di affetto quotidiani.
Controllo eccessivo: quando uno dei due cerca di dominare l’altro.
Manipolazione emotiva: uso delle emozioni per ottenere vantaggi personali.
Asimmetria di potere: uno dei due si sente “inferiore” o “sottomesso” all’altro.
Disaccordi sulla gestione del denaro: conflitti sulle spese o sul risparmio.
Dipendenza economica: uno dei due è economicamente dipendente dall’altro, creando squilibri di potere.
Mancanza di novità e stimoli: la relazione diventa monotona e priva di sorprese.
Sensazione di stagnazione: percezione che la relazione non evolva.
Influenza delle famiglie d’origine: conflitti derivanti dall’ingerenza di suoceri o parenti.
Differenze culturali o religiose: convinzioni diverse che generano incomprensioni.
Dipendenza emotiva: uno dei due si appoggia troppo all’altro, soffocando la relazione.
Mancanza di spazi individuali: non rispettare il bisogno di autonomia e libertà personale.
Uno strumento pratico e trasformativo per affrontare i problemi e mettere in sicurezza se stessi e la propria relazione
Introduzione all’amore e alle relazioni
Introduzione
Lezione 1 - Cos'è l’amore
Lezione 2 - Le due facce dell’amore
Amare se stessi
Lezione 3 - Conoscere se stessi
Lezione 4 - L’amore per se stessi
Costruire relazioni salutari
Lezione 5 - Comunicazione efficace
Lezione 6 - Gestire i conflitti
Approfondimento sulle relazioni
Lezione 7 - Empatia e ascolto attivo
Lezione 8 - Costruire relazioni positive
Lezione 9 - Amore e intimità
Lezione 10 - Considerazioni finali
Come riconoscerlo, custodirlo e non buttarlo via
Dalla diagnosi di profondità alla terapia causale
scritto con Paolo Scapellato
Ti senti bloccato in dei legami che non ti danno serenità?
Può capitare che le relazioni, siano esse familiari, di coppia o professionali, possano diventare fonte di conflitto, ansia e stress.
Hai mai pensato che le risposte a questi malesseri sono proprio dentro di te?
Il modo in cui ti rapporti con te stesso e con gli altri potrebbero essere la chiave per il tuo benessere personale e relazionale.
Allora questo percorso fa per te.
Questo percorso non è solo una teoria da ascoltare, ma un’esperienza trasformativa da vivere attraverso esercizi pratici e il supporto diretto di professionisti esperti.
Non aspettare che le cose cambino da sole: diventa tu il protagonista del cambiamento!
Iscriviti oggi e inizia il percorso che ti porterà a mettere in sicurezza te stesso e le tue relazioni. La serenità e l’equilibrio non sono un sogno lontano, ma una possibilità reale a portata di mano.
Prenditi cura di te stesso.
Le relazioni sane iniziano da te.
Designed by Link itb