Antonino Tamburello

Medico, Neuropsichiatra e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Chi sono

Con oltre 50 anni di esperienza nella Psicologia Clinica e nella Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, il Dott. Antonino Tamburello è una figura di riferimento a livello nazionale e internazionale. Fondatore di istituzioni accademiche e scientifiche di primaria importanza, ha dedicato la sua carriera alla ricerca, all’insegnamento e alla clinica. La sua metodologia innovativa, nota come Terapia Cognitivo Causale, rappresenta un’evoluzione nel campo della psicoterapia moderna.

Formazione

Area professionale

Approccio Terapeutico

Il Prof. Tamburello ha ideato la Terapia Cognitivo Causale, un modello di psicoterapia che non si limita a trattare i sintomi, ma indaga le cause profonde della sofferenza psicologica. L’approccio si basa su:

Attraverso una valutazione complessiva, globale e personalizzata dell’individuo nella sua unicità e specificità, diventa quindi possibile oltrepassare l’etichetta diagnostica con la quale esso si presenta.

 

L’obiettivo è fornire al paziente consapevolezza e autonomia per superare le difficoltà, andando oltre i metodi tradizionali della terapia cognitiva e comportamentale standard.

Insegnamento e Ruoli Accademici

Ricerca e Collaborazioni Internazionali

Libri e Pubblicazioni

Il Dott. Antonino Tamburello ha scritto e co-scritto numerose opere scientifiche che hanno influenzato il panorama della psicoterapia italiana e internazionale. Tra i suoi principali contributi editoriali:

L'amore nasce eterno

Come riconoscerlo, custodirlo e non buttarlo via

La nuova psicoterapia cognitiva

Dalla diagnosi di profondità alla terapia causale

Fondamenti di investigazione clinica

scritto con Paolo Scapellato

Riconoscimenti e Contributi